top of page

GESTIONE PROGETTI

METRICA DI VALORE

Che cos'è l'incremento di valore?

E' abitudine comune considerare il raggiungimento di un obiettivo, commisurabile solo sull'oggetto dell'obiettivo stesso. In altre parole se devo costruire razzi e riesco a costruire razzi, sembra che detto obiettivo sia raggiunto al 100%. Scommettiamo che non è così???

Le società hanno bisogno di sviluppare "valore" attorno alle attività e agli obiettivi che possono raggiungere. Le "metriche" sono moderni sistemi di valutazione, capaci di misurare l'incremento di parametri predeterminati, con il fine di comprendere come la società sta crescendo, in che direzione e quali sono le aree meno performanti. Ad esempio si può considerare un valore, l'incremento di esperienza del proprio personale, l'apprendimento di una tecnica o di una strategia, la costruzione di un team, e molto altro. 

Le metriche restituiscono un quadro preciso del percorso che state facendo come imprenditori insieme a quello della vostra azienda o società. 

Desert
Mare calmo

STRATEGIA OCEANO BLU

Nuovi orizzonti per l'impresa

Capita di frequente di dover aggiustare in corsa, la strategia e il posizionamento della vostra azienda nel mercato che avete scelto. Capita di scoprire che nuove realtà. magari apparse dal nulla, offrono il vostro servizio o prodotto a metà prezzo.

In genere, molto di più in passato fortunatamente, le società competevano cercando il sistema di abbassare i prezzi sulla piazza delle loro concorrenze. Questo prima poi portava e ancora porta ad un limite invalicabile.

La strategia Oceano Blu, consente di spostare l'azione aziendale della ricerca di fatturato e clienti, configurando quella che in gergo si chiama "una mossa strategica". Uno spostamento che porta ad individuare aree felici del mercato, nelle quali il posizionamento del proprio brand non passa per la lotta del taglio dei prezzi o altre azioni tipiche delle aree di mercato affollate. 

COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO

Nessuno è simile a nessuno! 

Non siamo uguali, ma neppure così diversi! Il corso sul comportamento organizzativo, prevede lo studio dei fenomeni comportamentali delle persone al lavoro, in un team, in un progetto. Sebbene possa sembrare chiaro che l'obiettivo di un progetto aziendale sia un punto d'arrivo comune a tutti, come mostra la foto accanto, i percorsi per giungervi sono molto diversi, articolati, facili per alcuni  o pieni di insidie per altri. 

Il corso si pone lo scopo di individuare le dinamiche di relazione,  tipiche del percorso di un progetto, determinare modelli di comportamento agili e sostenibili, incrementare il benessere dei team e di conseguenza della struttura aziendale. 

Applica teoremi ed esercizi sull'individuazione del conflitto, sulla gestione delle crisi, sulla pianificazione della risposta emotiva, sulla latenza, chiarisce possibilità di comportamento da parte del leader e affronta tutto quanto riguarda l'impatto della gestione delle attività in termini di processi decisori, dal modello razionale al modello incrementale, e oltre. 

Grassy Mountains
Colleghi in ufficio

ONE MINUTE MANAGEMENT

Persone autonome, rendono le società veloci!

"Ogni tanto scopro che c'è ancora chi organizza la sua azienda attraverso le "riunioni". Quelle trimestrali, quelle semestrali, quelle del bilancio, quelle ordinarie, quelle straordinarie, quelle di riorganizzazione... Mi domando quando lavorino!"

Il ONE MINUTE MANAGEMENT capovolge lo schema e ti restituisce il tempo da dedicare alla progettazione, allo sviluppo dell'azienda. Incrementa il valore del tuo personale, dal quadro dipendente a quello dirigente. 

Il ONE MINUTE MANAGEMENT mette le persone al centro dell'azienda e consente di costruire quella sana atmosfera di partecipazione che fa si che ogni persona. ogni elemento della tua azienda desideri continuare a lavorare con te, ai tuoi progetti. 

bottom of page