Questo spazio ospita alcune performance visive. Suggestione, percorsi sensoriali. Alternative visioni dello spazio, degli elementi. Una ricerca di senso "altro" rispetto a quanto crediamo sia acquisito, consueto, ovvio.
Performance
Lo schermo... fuori dallo SCHERMO
Che cos'è uno schermo. Siamo abituati a consideralo un contenitore, all'interno del quale le immagini, la grafica, segni e colori, sono appunto contenuti per la nostra osservazione. Non ci fermiamo però a considerare che uno schermo non contiene proprio tutto, nel senso che non è in grado di trattenere parte dei suoi elementi dentro il rettangolo dei suoi confini. La luce! Uno schermo non può impedire alla luce e ai colori di espandersi oltre il confine delle immagini che sta riproducendo. Quella luce "emerge" dalla superficie e invade il nostro spazio. Ecco un'esperienza sensoriale con la quale entrare in relazione con una forma di "alterazione" delle percezioni e del pensiero.
Nelle pagine che seguono, semplicemente modificherò l'intero sfondo con uno dei colori proposti qui in alto. Quello che dovete fare e mettervi ad una distanza alla quale possiate percepire l'effetto sul vostro pensiero. Spegnete tutte le luci nella stanza e cambiate pagina una alla volta, dedicandovi del tempo.
Ancora meglio. Davanti allo schermo e al colore selezionato, formulate un pensiero. Uno qualunque, e dopo una decina, una quindicina di secondi, cambiate pagina e quindi colore. Riformulate quel pensiero ogni volta, ma concentratevi sulle sfumature. Che tipo di "modifica" è avvenuta. Quel pensiero è più forte, più presente, più rilassante, confortante o inquietante? Siamo noi a creare la visione, senza di noi, non c'è esperienza.
Potete lanciare anche il video, metterlo a tutto schermo. Non ha musica per non influenzare lo stato d'animo.