Infine, deve darsi conto delle dichiarazioni spontaneamente rese sul punto nel presente dibattimento dall'imputato Mario Mori, pur premettendo, sin d'ora, che lo stesso in qualche passaggio ha rinviato alle più dettagliate conoscenze del coimputato De Donno ("Sull'argo...
Sulla "trattativa Stato mafia" si discute ancora in termini controversi. Certo oggi non si può negare che sia avvenuta. E' incomprensibile il tentativo di accademici illustri che ne vogliono sminuire la portata, considerandola una "della tante trattative" che lo Stato...
Quel 15 gennaio 1993, in via Regione Siciliana a Palermo, in perfetto stile “Gattopardo”, “tutto cambiò perché nulla cambiasse”. Dopo 26 anni di latitanza e altrettanti di sanguinaria guida ai vertici di Cosa Nostra, il capo dei capi, l’indiscusso e intoccabile Salvato...
Con questa ultima parte ci avviamo alla conclusione della sintesi che non può dirsi certo esauriente, per la quale divulgazione completa servirebbero ben altri contenuti e centinaia di pagine. Credo però che sia stato doveroso per senso civico e per un principio di sol...